Dal 1978 organizzati per valorizzare
L’APOC è una Organizzazione di produttori (OP) che opera nel settore ortofrutticolo dal 1978, anno della sua fondazione. Riconosciuta con D.M. del 26/04/79 e con Dpr della Regione Campania il 30/09/98, ad oggi l’organizzazione associa produttori ortofrutticoli operanti in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Abruzzo, Molise, Toscana e Sicilia.
Con un percorso di crescita che ha visto l’incremento esponenziale dei propri soci e del proprio fatturato, l’APOC si presenta oggi come un insieme coeso di aziende impegnate nella produzione di centinaia di migliaia di tonnellate di prodotti – in primo luogo, uva da tavola e pomodoro – ed oltre 70 referenze, tra cui finocchi, carciofi, rucola, meloni, asparagi, agrumi, ciliegie, peperoni, fragole, piselli, pesche, cavolfiori.
Grazie all’incontro di passione e competenze, dispiegate e affinate in quarant’anni di infaticabile operato, l’APOC ha favorito il sorgere e il consolidarsi di un forte senso di appartenenza tra le aziende associate. Passione, competenze e senso di appartenenza che concorrono a rendere più incisive e capillari le azioni di promozione sul territorio e presso le principali fiere nazionali e internazionali di settore messe in campo dall’APOC.


Dal 1978 organizzati per valorizzare
L’APOC è una Organizzazione di produttori (OP) che opera nel settore ortofrutticolo dal 1978, anno della sua fondazione. Riconosciuta con D.M. del 26/04/79 e con Dpr della Regione Campania il 30/09/98, ad oggi l’organizzazione associa produttori ortofrutticoli operanti in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Abruzzo, Molise, Toscana e Sicilia.
Con un percorso di crescita che ha visto l’incremento esponenziale dei propri soci e del proprio fatturato, l’APOC si presenta oggi come un insieme coeso di aziende impegnate nella produzione di centinaia di migliaia di tonnellate di prodotti – in primo luogo, uva da tavola e pomodoro – ed oltre 70 referenze, tra cui finocchi, carciofi, rucola, meloni, asparagi, agrumi, ciliegie, peperoni, fragole, piselli, pesche, cavolfiori.
Grazie all’incontro di passione e competenze, dispiegate e affinate in quarant’anni di infaticabile operato, l’APOC ha favorito il sorgere e il consolidarsi di un forte senso di appartenenza tra le aziende associate. Passione, competenze e senso di appartenenza che concorrono a rendere più incisive e capillari le azioni di promozione sul territorio e presso le principali fiere nazionali e internazionali di settore messe in campo dall’APOC.

Curiamo la terra, promuoviamo i produttori, certifichiamo la qualità.
La missione dell’APOC consiste nell’organizzare e valorizzare
Non solo: scopo dell’APOC è garantire la qualità. Attraverso propri sistemi e marchi – tutti certificati da organismi internazionali – gestisce e traccia le filiere fornendo prodotti che rispondono agli standard richiesti dalla
NUMERI
* I dati contenuti in questa sezione vengono aggiornati annualmente a seguito della loro approvazione in CdA.
GOVERNANCE E STAFF

STAFF
Direzione
Area Tecnico
Agronomica
Rosario Ferrara
Direttore Coordinatore
Francesco Frezzato
Direttore amministrativo
Segreteria di Direzione
Anita Lamberti
Ufficio Adempimenti
Domenico Capozzoli
Responsabile
Ufficio Amministrativo
Nicola De Santis
Responsabile
Nicola Massanova
Anna Marra
Ufficio Commerciale
Domenico Lopolito
Area Marketing
Milena Garofano
Mafalda Salandra
Lorenza Lembo
Area Tecnico Agronomica
Sede Centrale
Felice Cutolo
Agostino Cirullo
Rita Miano
Giovanni Monaco
Marco Viola
Michele Ambruosi
Francesca Masci
Roberto Formisano
Ufficio Zonale Foggia
Domenico Petruzzelli
Marco Colella
Giuseppe Ferri
Maria Silvia Finocchiello
Vito Renna
Luciana Pannarale
Maurizio Sorrenti
Valeria Curiale
Stefano Milillo
Area Informatica
Maurizio Gatto
Alessandro De Nigris
Area Progetti e Finanziamenti
Pierluigi Del Re
Area Certificazioni
Ida Accarino

CONSIGLIO DI
AMMINISTRAZIONE
Consiglio di
Amministrazione
Collegio sindacale
Angelo Garofano
Presidente
Floriana Altamura
Vicepresidente
Angela Bonerba
Consigliere
Vincenzo Buono
Consigliere
Pierpaolo Maisto
Consigliere
Vincenzo Marra
Consigliere
Salvatore Nappi
Consigliere
Ersilio Pierro
Consigliere
Alfonso Sandonato
Consigliere
Clemente Alfano
Presidente
Valter Di Vece
Sindaco
Antonio Paciello
Sindaco
Gerardina Guerra
Supplente
Gaetano Lamberti
Supplente